Ospiti
Ospiti

Villa Fiorita offre ai suoi ospiti l’opportunità di associare un’assistenza qualificata a una piacevole permanenza e tutti i benefici dei suoi servizi proposti dal personale attento e premuroso. Medici, infermieri, O.S.S. (Operatori Socio Sanitari), fisioterapisti, logopedisti ed educatori predispongono, sotto la guida del medico responsabile, un piano terapeutico individuale che sostenga l’ospite in un percorso per il recupero delle capacità residue.

Consideriamo di particolare importanza il progetto educativo personalizzato che si integra con gli altri interventi in un’ottica di azione multidisciplinare che prevede attività a carattere ludico-ricreativo, educativo-relazionale, culturale e sociale.

Nucleo RSA/RA/RAA

Ideale per lungodegenze, come per periodi di vacanza assistita o di sollievo alle famiglie, per chi desideri vivere la terza età in modo sereno e assistito dalla professionalità di chi si occupa dei propri ospiti.

Ospiti
Ospiti

Soggiorni protetti

Concedersi un periodo di vacanza è un bisogno che deve avere la possibilità di essere soddisfatto ad ogni età. Nel caso dell’anziano che necessiti di assistenza continuativa la Residenza Villa Fiorita ha strutturato una parte del servizio erogato anche verso questa utenza emergente, garantendo assistenza in un luogo confortevole, sereno e tranquillo.

Nucleo Alzheimer

Il morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza, un termine che si riferisce alla perdita di memoria e di altre abilità intellettuali da interferire con la vita quotidiana. La Residenza Villa Fiorita ha al suo interno un nucleo Alzheimer di 10 posti letto, accreditati dalla Regione Piemonte, studiati per accogliere persone affette da disturbi del comportamento.

Il nucleo consiste in aree di cura in grado di garantire protezione e sicurezza oltre ad un programma di attività mirate a stimolare e mantenere le funzioni cognitive anche con terapie non farmacologiche. Confortevoli camere doppie in un ambiente protetto e sicuro, personale adeguatamente formato: un sostegno costante con la personalizzazione dei progetti di cura.

Tra le terapie non farmacologiche utilizziamo doll therap, arte terapia, musicoterapia, cromoterapia, aromaterapia, stimolazione sensoriale e il giardino Alzheimer, uno spazio esterno dedicato che permette all’ospite di muoversi in autonomia in un habitat protetto. Il tutto supportato da figure specialistiche come medico, dietologo, psichiatra, psicomotricista, musicoterapista, arte terapeuta a seconda degli interventi programmati nei Piani di Assistenza Individualizzata (PAI).

Il nucleo protetto è attrezzato per l’assistenza e cura ed è dotato di adeguati sistema di sicurezza antifuga, con controllo degli accessi e videosorveglianza.

Ospiti
Ospiti

Nucleo sclerosi multipla

Il nucleo sclerosi multipla fornisce ai pazienti prestazioni di elevata qualità sia dal punto di vista sanitario che assistenziale. Situato al secondo piano è composto da 20 posti letto tra camere singole e doppie con annesso bagno privato, allestite con tutti i comfort per garantire il miglior agio possibile, e contempla sistemazioni alloggiative dedicate a un familiare o caregiver.

Il decorso della sclerosi multipla è estremamente variabile da persona a persona. Un efficace trattamento sintomatico e l’intervento riabilitativo mirato garantisce un notevole miglioramento nella qualità di vita delle persone affette da questa patologia.

La riabilitazione mira a massimizzare l’indipendenza funzionale attraverso un processo educativo che incoraggia l’indipendenza dell’individuo. La riabilitazione si compone di interventi sanitari uniti ad attività di riabilitazione sociale ed è progetto frutto di un team interdisciplinare composto da direttore sanitario, neurologo, fisiatra, fisioterapista, terapista occupazionale/logopedista/arte terapeuta/educatore, infermiere professionale, psicologo, O.S.S., che condivide informazioni, obiettivi e un processo decisionale comune che prevede in alcune fasi anche il coinvolgimento della famiglia.