Servizi
Servizi

L'accesso alla residenza, in regime privato o convenzionato, è possibile per soggiorni a tempo indeterminato o di breve durata. Questa caratteristica, che si unisce alla particolare ubicazione e alla qualità dei servizi alberghieri, rende la Residenza Villa Fiorita ideale non solo come residenza ma anche come Residenza per anziani estiva.

Alla vita sociale sono dedicati numerosi ambienti, tra cui una luminosa sala e pianoforte, un angolo bar, salottini dislocati nella struttura.

La Residenza Villa Fiorita è, inoltre, circondata da aree verdi con una rigogliosa vegetazione in cui trascorrere momenti di relax o accogliere i visitatori, per i quali è disponibile un parcheggio interno.

Una cura particolare è riservata alla cucina, con i prodotti freschi e di stagione che i cuochi della Residenza propongono in prelibati menù approvati dalla Direzione medica in accordo con l'ASL per il rispetto degli equilibri nutrizionali.

Il servizio lavanderia e il salone coiffeur completano la ricca offerta di ospitalità.

Non solo assistenza

Il principio che ispira la Residenza Villa Fiorita, con la sua splendida vista sulla Besimauda, le ampie vetrate, i luminosi saloni e il parco con ampio giardino interno, è accogliere gli ospiti in un ambiente che migliori la qualità della vita e renda gradevole il soggiorno anche quando si hanno esigenze terapeutiche. L’obiettivo è integrare le prestazioni sanitarie con quelle socio-assistenziali per garantire ai residenti l’insostituibile cura del vivere bene e dello stare insieme in un luogo confortevole.

Alla Residenza Villa Fiorita viene offerta assistenza neurologica, fisiatrica, logopedica e infermieristica, un accurato trattamento alberghiero, una programmazione quotidiana con interessanti e stimolanti attività ricreative. L’atmosfera serena e accogliente della struttura si sposa all’alta specializzazione nelle attività terapeutiche con particolare riguardo alla riabilitazione motoria e alla riabilitazione dei deficit cognitivi.

Servizi

Riabilitazione cognitiva

È legata alle attività educative e di animazione e ha un ruolo importante per il paziente. Anche nel caso di anziani non autosufficienti è possibile donare dignità e riportare la persona al centro di ogni cura e attenzione. L’educatore e l’animatore agiscono quindi come terapista e stimolano una reazione individuale secondo il vissuto di ognuno.

Servizi

Riabilitazione fisico motoria

Salvaguardare l’autosufficienza o promuovere il recupero dell’autonomia. Nell’anziano la riabilitazione è uno sforzo di adattamento continuo e progressivo. Tutta l’equipe del personale infermieristico e ausiliario viene coinvolta nel processo di riabilitazione affiancando il personale fisioterapico. Nursing ed esercizio terapeutico si integrando perfettamente cosicché il paziente possa imparare nuovamente a usare il corpo per riacquistare un certo grado d’indipendenza.

Lo scopo della riabilitazione è ridurre al minimo il rischio e le conseguenze delle cadute senza limitare le capacità di movimento e l’indipendenza funzionale dell’ospite. È necessaria la costruzione di uno schema di valutazione personalizzato individuando gli aspetti di maggior rischio e modulando l’intensità dell’assistenza e degli interventi rendendoli mirati e specifici.

Particolare attenzione viene posta a interventi generali, indirizzati alla forza muscolare e coordinazione neuro motoria, e interventi specifici, ossia esercizi di controllo posturale ed educazione all’uso degli ausili.

Supporto psicologico

Tra i diversi servizi offerti dalle Residenza Villa Fiorita figura anche quello psicologico, un valore aggiunto agli ospiti, ai loro famigliari e al personale interno. Un processo di grande aiuto per favorire e accettare la nuova condizione: instaurando una buona alleanza il distacco viene percepito in modo molto minore.

Lo psicologo offre innanzitutto supporto agli ospiti, elaborando un piano di accompagnamento individualizzato che favorisca la dimensione sociale e relazionale della persona e che sviluppi in modo armonico e condiviso le potenzialità individuali e contestuali del soggetto.

Settimanalmente si svolge un’ora di brainstorming di gruppo in cui si parla di tutto. È un modo per stimolare a livello cognitivo le persone, e al tempo stesso, per favorire la rievocazione della traccia mestica (il ricordo) arrivando a raccontare e a rivivere i propri affetti all’interno del gruppo.

Quest’ultimo diventa un rifugio sicuro e un luogo dove l’ospite si sente accudito e coccolato, favorendo quindi la socializzazione.

Particolare attenzione viene posta alla famiglia. Se richiesto, attraverso i colloqui lo specialista affronta questa nuova condizione e definisce l’alleanza tra struttura e famiglia.

Animazione

La struttura offre giornalmente momenti di attività e socializzazione suddivisi tra momenti ludici e momenti pratici regalando grandi benefici: giardinaggio, laboratori, attività di cucina, festeggiamenti, giochi collettivi mnemonici e creativi.

Una terapia in grado di migliorare il tono e l’umore, stimolando la risposta al riscontro verbale e spingendo ogni paziente a essere curioso per interagire, con domande e racconti, all’interno del tessuto sociale. Le attività di animazione e socializzazione giocano un ruolo fondamentale perché favoriscono l’autonomia, l’integrazione, l’affettività e il mantenimento delle capacità residue.

Offriamo anche attività specificatamente studiate e altamente strutturate per chi non è autosufficiente, come la Stimolazione Cognitiva: interventi strategicamente orientati al benessere complessivo della persona che vanno a riattivare, in maniera dolce, le competenze residue, rallentando le perdite funzionali dovute a patologie come Alzheimer o demenza senile.

L’animazione nella Residenza Villa Fiorita non è un banale riempitivo, ma la pianificazione continua di attività che parte da un’analisi precisa, funzionale, che tiene conto del vissuto di ogni ospite, ponendosi obiettivi concreti, e andando a integrarsi al Piano Assistenziale Individuale stilato per ogni ospite.

Servizi